
Tiramisú classico al cioccolato
Ottobre 20, 2017
Cavallo di battaglia italiano, il tiramisú classico al cioccolato ve lo abbiamo portato fin qui. Con i savoiardi inzuppati di caffé (o di alcol se preferite) e un divino ripieno di crema di mascarpone, non ne troverete un'altro piú originale del nostro!
- Preparazione: 30 min
- Porzioni: 8 porzioni

Preparazione
1Per preaparare lo sciroppo al caffé, mescolate il caffè ancora caldo con metá liquore e 2 cucchiai di zucchero. Mescolate bene, fino a quando lo zucchero non si sia sciolto, e lasciate raffreddare.
2A bagnomaria, mescolate i tuorli con lo zucchero e il liquore rimanente. Mescolate costantemente fino a quando il composto non raddoppi di volume ed abbia una consistenza spumosa.
3Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare per circa 15 minuti. Una volta freddo, unite il mascarpone e mescolate fino a quando non sia tutto omogeneo.
4A parte, montate la panna e aggiungetene metá al mascarpone. Unite poi l'altra metá solo quando la prima non si sia ben combinata alla crema.
5Bagnate leggermente i savoiardi nello sciroppo di caffè e formate un primo strato sul piatto da portata. Spargete metá della crema sopra. Ripete con gli altri savoiardi e con la crema rimanente.
6Tenete in frigo per almeno 6 ore. Quando lo servite, spolverate del cacao amaro e le scaglie di cioccolato. Puó essere servito in bicchieri singoli, oppure come una grande torta tiramisú.
Dopo aver attraversato tutta l'Italia, ecco a voi l'autentica ricetta del tiramisú. Uno dei piú famosi e conosciuti dolci al cioccolato con un tocco di caffé: di certo non sbaglierete servendo un classico tiramisú al cioccolato dopo qualsiasi pasto.
Usando alcuni tra i piú semplici ingredienti, tuorli, cioccolato, caffè, mascarpone e savoiardi, la nostra ricetta del tiramisú è semplice da seguire e non ci sono possibilitá di sbagliare. È una delle nostre piú semplici e classiche ricette al cioccolato: vi esortiamo a provarla!
Come preparare un classico tiramisú?
Il nostro tiramisú al cioccolato è stato selezionato con cura: è la piú classica e originale ricetta del tiramisú tra tutte. La parte piú difficile è vedere quanto cioccolato o caffè dovrete aggiungere! Ovviamente, con un tiramisú è difficile sbagliare: la parte migliore è praticarlo tante volte fino a quando non risulti perfetto!
Scoprite alcune delle nostre bevande al cioccolato per accompagnare questo buonissimo dolce. Altra deliziosa opzione possono essere le nostre costine brasate al cioccolato e caffè, oppure la nostra golosa torta umida al cioccolato.
No comments
Add yours